La scelta della formula della cooperativa sociale è fondamentale, in quanto riteniamo sia lo strumento più idoneo per coniugare collaborazione, condivisione e solidarietà tra le persone.
Madiba opera principalmente sul territorio regionale piemontese, ma è coinvolta in una rete di soggetti nazionali ed internazionali.
I progetti sono rivolti e svolti in collaborazione con enti pubblici e privati, gruppi e singoli, e riguardano principalmente l’educazione, la formazione, la cura e il sostegno delle fasce più deboli. Le attività, caratterizzate da una costante attenzione alla qualità e all’innovazione, sono profondamente pratiche ed esperienziali, basate sul gruppo e sui principi dell’educazione non formale.
Nel quadro complessivo riteniamo la co-progettazione uno strumento capace di innovare sensibilmente anche le forme di rapporto più consolidate. Un valore aggiunto che scommette su interventi che non si esauriscano nell’erogazione di prestazione, ma che puntino a costruire processi riflessivi capaci di innovare il sistema delle politiche per il target di riferimento all’interno del territorio in cui si opera.